
Grazie Aletti Editore per il premio assegnato alle mie poesie e per averle inserite nell’antologia Auro 2021, Poeti del nuovo millennio a confronto.

“Mi piace la verità. Mi piace quanto sia difficile.”
La poesia “Vivi”, tratta dal mio libro “Vola”, è stata inserita nell’antologia della Scuola Autori di Mogol grazie a Aletti Editore. Sono infinitamente grata per questo riconoscimento.

Grazie Aletti Editore per il premio assegnato alla mia poesia “Ti conosco da mai. Ti conosco da sempre”. Sono molto felice di essere presente nell’antologia Il Tuburtino 2020

Vola racconta l’amore. L’amore che ti riempie d’ossigeno, l’amore che ti fa sentire invincibile.
Vola racconta la libertà dell’amore, la fedeltà verso sé stessi, la volontà di non accontentarsi.
Vola è i miei viaggi, la mia musica, la mia arte, la meraviglia, lo stupore verso il mondo.
Vola è un racconto di aspettative, castelli, sogni e anche delusioni.
Vola è un racconto di passione, sesso, dolcezza, odio, rabbia, lacrime.
Vola è il mio quartiere. Le mie piccole cose. Le mie sigarette per pensare.
Vola racconta sempre la verità. Almeno ci prova. Ci prova con tutte le sue forze, perché in questo mondo, dire la verità, è davvero un atto rivoluzionario. Ma questo lo diceva già un tale di nome George.
Vola rispetta il flusso degli eventi, dei sentimenti, del tempo, delle cose.
Vola ci galoppa su questo flusso, analizza ogni dettaglio, interiorizza ogni sfumatura.
Vola è un testo libero. Come libera è la sua musicalità. Come libero è il suo flusso di parole. Il suo flusso, appunto, d’amore.

Balla nasce per necessità di scoprire me stessa, per comprendermi, per comprendere, per placare le mie notti, per dare forma ai miei pensieri, i miei dubbi.
Balla nasce dall’osservazione di attimi di vita, dall’ascolto di storie, melodie e infine, dall’esperienza di vicende vissute sulla propria pelle.
Balla è il percorso di una vita. Una filosofia di vita. Dentro c’è tutta me stessa. Me di fronte al mondo: musica, arte, razze, amore, potere, spazio, tempo, femminilità, guerra, sete di conoscenza, paura, libertà.
Me di fronte alla vita. Me in mezzo alla vita.
Balla nasce dall’esigenza di non dare nulla per scontato. Sviscerare tutto. Il filo conduttore è un’incessante ricerca di crescita personale attraverso la stesura di argomenti attuali, i quali vengono condivisi al fine di stimolare un confronto, un dialogo, una riflessione costante con qualsiasi tipo di interlocutore.
Balla è una ricerca di consapevolezza della propria identità. È la volontà di riconoscere me stessa attraverso il mondo.
Una raccolta di poesia caratterizzata da un verso libero che auspica un ritmo energico e vigoroso e una musicalità efficace. Componente fondamentale è la naturalezza del pensiero scritto: la mente pensa ciò che contemporaneamente la mano scrive. Stream of consciousness. L’obiettivo è arrivare dritti al lettore evitando congetture complesse e restando fedele al flusso di pensieri.
L’obiettivo è ballare e far ballare con il solo suono delle parole.
Per ulteriori informazioni:
Vola è distribuito ufficialmente da Feltrinelli.
Per chi volesse acquistare online eccovi i link di Ibs, Amazon e Mondadori Store:
Di seguito i link di Amazon, Mondadori Store e Ibs per trovare Balla:
https://www.ibs.it/balla-libro-giulia-terenzi/e/9788899239664#
Tutti i diritti sono riservati, è vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente sito.