NESSUNƏ ESCLUSƏ AL MARCHE PRIDE

WORK IN PROGRESS PER “FABER”
Prove per lo spettacolo di reading musicale “Faber” in onore di Fabrizio De André insieme al musicista e cantante Simone Cesaroni. Stay Tuned!
NESSUNƏ ESCLUSƏ ARRIVA ALLA MOLE DI ANCONA!
Il festival art+b=love(?), dal 10 al 20 febbraio 2022, accoglierà il documentario e l’esposizione del progetto Nessunə Esclusə grazie al lavoro meraviglioso di Giulia Tomasello, socia e sorella del cuore.
Biofilie racconta di femminismo, cura e biodesign.
Vi aspettiamo qui: https://www.abfestival.it/
Grande squadra con:
Giulia Tomasello
Paola Ricci
Valentina Battistoni
NESSUNƏ ESCLUSƏ: AZIONE COLLETTIVA PERFORMATIVA
Nessunə Esclusə si espande!
Dopo il laboratorio con le ragazze e i ragazzi del Liceo Marconi di Pesaro, oggi ci troviamo presso la scuola CPIA di Pesaro dove possiamo confrontarci con persone provenienti da tutto il mondo.
Togliamo i banchi, stiamo in cerchio, ci confrontiamo e muoviamo in nostri corpi nello spazio per approfondire e far emergere tutto ciò che riguarda la questione di genere.
Nessunə Esclusə è ascolto, dialogo, corpo.
Questa è la nostra rivoluzione gentile.
Grazie socie del mio cuore: Giulia Tomasello e Valentina Battistoni.
VOLA AL TEATRO SPERIMENTALE!

LA MAGIA DEL CERCHIO, TEDX CORIANO 2021
LA FOLì

Un mese di emozioni intense, ricerca, lacrime, gioia e tanta verità. Porteremo “La Folì” in strada, dove l’arte deve scorrere.
“Chi è diverso? Chi è corretto? Chi è coerente? Chi è, invece, indecente?”
Valentina Battistoni ed io vi aspettiamo per la performance i giorni: 6 agosto, dalle 18.00 alle 18.30 – piazzale Collenuccio, Pesaro / 7 agosto, dalle 21.30 alle 22.00 – Lungomare Nazario Sauro, Pesaro
NESSUNə ESCLUSə

Chi può dire di non subire almeno uno stereotipo di genere? Chi può sentirsi veramente escluso da questa causa?
Nessunə esclusə – il nuovo progetto di Truth Inside Females nasce con l’intento di continuare ad indagare, approfondire e far emergere tutto ciò che ruota attorno e dentro la questione di genere (identità, violenza, stereotipi e orientamentosessuale) e desidera farlo insieme alle persone.
LABORATORI_16-18-20 Agosto – h18-22
DOVE_ Giardino Biblioteca San Giovanni Pesaro
Più info qui https://truthinsidefemales.it/Nessun-esclus
Il progetto è in collaborazione con Arcigay Agorà Pesaro-Urbino, Impronte Femminili e Umanesimo Artificiale, patrocinato dal Comune di Pesaro e Comune di Fano.
Deadline iscrizioni: 14 agosto
Info e iscrizioni: truthinsidefemales@gmail.com
LUME


LuMe è un duo artistico che nasce dal connubio tra la scrittrice Giulia Terenzi e la performer Maria Sacchi. LuMe ama solleticare la mente attraverso la melodia delle parole, disturba animi assopiti divulgando messaggi, ponendo domande, scaturendo emozioni, lacrime, abbracci, dando di che riflettere all’appetito della gente. LuMe può essere un pugno, ma anche una carezza. Tutto il bene, tutto il male: LuMe lo scrive, lo interpreta, lo balla. LuMe non tralascia alcun dettaglio. Trasporta e vuole trasportare. Chiunque. LuMe sa di passione, libertà, ma soprattutto di amore.
Per info: LUME | ARTI PERFORMATIVE (lumeperformances.com)
Vi aspettiamo al Festival Rocca di Luna con il cuore che esplode.
Credits: Giulia Terenzi, drammaturga, Maria Sacchi, regista e performer, Joseph Nenci, visual artist, Davide Gennari, fotografo
AUTENTICO COME
“Fra rischio di noia o stress nella ricerca della coerenza VS libertà di essere, dove si posiziona l’autenticità? Autentico come? Aderente a cosa? A quale modello? Autentico come è una performance dell’Artista Scrittrice Giulia Terenzi, suddivisa in tre eventi che, in questo momento di distanziamento sociale, equivale a tre video pillola.” (cit. Deborah Mendolicchio, Art Advisor)
IL TEMPO DI UNA DONNA
Performance creata per il progetto Alma meets Flora di Giulia Tomasello, ricerca che scava nei tabù più profondi dell’intimità femminile, ponendosi come obiettivo la realizzazione di strumenti pratici per facilitare le donne a prendersi cura del proprio corpo e, nella fattispecie, della propria igiene intima.
TRUTH INSIDE FEMALES

“Truth Inside Females” è la fusione di tre progetti, tre anime, tre mondi apparentemente distinti: la volontà comune di sviscerare i tabù a favore di un’apertura verso il dialogo ha dato vita alla realizzazione di una serie di incontri chiamati AMA.
“Freedom & Truth” è il progetto artistico di Giulia Terenzi, scrittrice creativa, la quale, attraverso le sue opere, si prefigge l’obiettivo di sciogliere i tabù della nostra società a favore di una comunicazione sempre più aperta e libera.
“Inside the Bodies” è il progetto di Isabel Farina, antropologa medico, che ha lo scopo di promuovere la medicina narrativa come pratica per l’esplorazione del vissuto corporeo e della salute di genere: il percorso si sviluppa in una serie di laboratori finalizzati a portare maggiore consapevolezza rispetto alle tematiche trattate.
“Female Biophilia” è il progetto di Giulia Tomasello, designer, la quale si avvale di strumenti come le biotecnologie e i batteri per mettere in discussione i tabù che circondano il corpo femminile: una ricerca profonda sulla salute intima delle donn* attraverso un linguaggio educativo, l’innovazione dei materiali e la tecnologia indossabile.
Perché AMA?
AMA è un incontro tra donn* che vivono la comunicazione come lo strumento più potente per creare una rete di supporto e di scambio: nella tradizione giapponese le ama sono le donne del mare, note per la pesca delle perle e per il loro equipaggiamento essenziale e spartano.
Le AMA sono tutte le donn* che, per un motivo o per un altro, scenderanno insieme a noi negli abissi più inesplorati, curiosi, profondi, attraverso il linguaggio, la comunicazione, la crescita di consapevolezza così da scovare, una dopo l’altra, le perle della verità.

Insieme a Truth Inside Females (Isabel Farina + Giulia Tomasello) abbiamo condotto i nostri primi laboratori AMA trattando i seguenti temi: CURA, CONTATTO, PROTEZIONE.
L’esperienza è stata grandiosa! Grandiosa per la scorrevolezza del suo flusso. Grandiosa per la verità delle anime che vi hanno partecipato. Grandiosa perché ci siamo commosse, aperte, confrontate, comprese e soprattutto ascoltate. Grandioso è l’attimo in cui quelle anime, fino a poco prima sconosciute, si connettono, si completano.
Dalle informazioni raccolte attraverso i workshop, Truth Inside Females ha creato una performance che permette allo spettatore di affrontare un viaggio all’insegna dell’esplorazione delle tematiche affrontate durante i cerchi e dei progetti cardine.
La performance era programmata per il 7 Novembre al Teatro Maddalena di Pesaro e il 21 Novembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona, ma a causa delle nuove direttive, gli appuntamenti sono saltati.
Speriamo di poter tornare presto ad arricchirci di cultura, arte e consapevolezza!