Perché non basta mai?

Ti sei mai chiesto se il Tempo che hai a disposizione ti basta?

Io sì, milioni di volte.

Tante volte mi sono lamentata di non averne a sufficienza, mi sono domandata se ci fosse un modo per guadagnarsi sberle di giornate da quarantotto ore.

Anche tu?

Allora parliamo la stessa lingua, la lingua della nostra società:”Lavoro, casa, casa, lavoro, incastra lo sport, corri dal figlio, incastra l’estetista, porta la figlia dalla nonna, la spesa quando la faccio, i capelli quando me li taglio, l’amica mi ha chiesto di uscire, sono stravolta, ma devo andare…”. Vi assicuro che la lista è infinita, ma eviterei di rendere l’articolo noioso.

Una fretta costante e sottile che ci fa stare sempre sull’attenti, sul filo del rasoio, e soprattutto mai pienamente soddisfatti, appagati, mai totalmente rilassati.

Si disperdono energie vomitandole a caso su persone, situazioni, lavoro; perdiamo smalto facendo un milione di cose, sprecando una miriade di parole, pensando di poter arrivare ovunque, in ogni momento.

Dire di no nella nostra società di superuomini e superdonne è quasi un fallimento, una sconfitta. Dire di no ci fa temere di deludere l’altro, di non colmare le sue aspettative.

Provate per una volta a dire di no, non ne ho voglia, non ce la faccio, non riesco, questa volta passo: inizierete, come per magia, ad avvertire un leggero senso di liberazione, aria fresca, aria nuova che vi ricarica di energia positiva.

Se tante volte abbiamo la sensazione di non avere abbastanza tempo è perché, forse, non lo stiamo investendo nel modo giusto.

Il loop è inevitabile, ingestibile, interminabile: l’energia negativa accumula altra energia negativa, fatica, insofferenza, confusione, fretta, stress, invece, dopo essere riusciti a dire quel benedetto no, per una, due, tre volte, la nostra mente avrà più spazio da dedicare a un’attività che ci appaga di più, qualsiasi essa sia, anche un sano far nulla, purché rispecchi il frutto di un ascolto sincero di noi stessi.

Quante volte ci siamo costretti a cenare con persone che non ci fanno né caldo né freddo, parlare di cose che non ci interessano, quante volte abbiamo prolungato un lavoro spalmandolo su due ore invece di una, quante volte avremmo voluto dire di no a un compagno, un amico, sono stanco, non ne ho voglia, ma ci siamo comunque trascinati pur di non deludere le aspettative?

E per tutte queste volte: quanta energia abbiamo disperso, quanto tempo non ci siamo dedicati, quanto non ci siamo ascoltati?

Pubblicità

Pubblicato da giuliaterenziblog

Sono Giulia, il mio spirito è libero. Sono curiosa di tutto, sempre alla ricerca, sempre in ascolto. La scrittura mi accompagna da quando sono bambina come una sorella, come un angelo custode...

2 pensieri riguardo “Perché non basta mai?

  1. Quanto hai ragione Giuli! A volte sembra di vivere in un mondo che dalla mattina alla sera non fa altro che chiedere, chiedere di continuo… credo che una trappola enorme siano anche quelle pretese che noi stessi abbiamo nei confronti del nostro tempo: deve andare tutto bene, tutto deve sempre gratificare, non c’è spazio per i cambiamenti, le crisi, i momenti no, per quelli che, se anche non sono belli, sono comunque veri, anzi, a volte sono più liberanti di tante gioie “forzate”. E’ sempre una questione di essere autentici, anche davanti a sé stessi.
    Grazie, Giuli, per queste occasioni di riflessione!

    Piace a 1 persona

    1. Hai centrato il punto mio caro! Accogliere il negativo e concedergli tutto il tempo e lo spazio necessario, a mio parere, credo sia il fulcro di una piena padronanza di sé stessi. È necessario analizzare ogni crisi, cambiamento e momento no per scoprirci ed esplorarci a fondo in ogni occasione che la vita ci propone. Grazie per questo commento e per questa tua riflessione che mi riempie di tanti spunti.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: