Lentamente Muore

Lentamente Vive chi sa cogliere il valore del Tempo, la sua natura, la sua importanza. Chi si gusta l’attesa.

Lentamente Vive chi quando abbraccia, abbraccia forte, abbraccia con tutto il corpo, con tutte le lacrime, con tutto il respiro.

Lentamente Vive chi prende la noia per mano e si gode il silenzio, l’accarezza con dita di seta, la fa sentire a casa.

Lentamente Vive chi ringrazia di poter godere del sorriso dei propri figli, chi comprende la benedizione di osservarli in tutti i loro dettagli, le loro smorfie, le loro richieste di attenzioni, i loro capricci, il loro essere al mondo. Ed esserci adesso.

Lentamente Vive chi si gode le mani in pasta tra farina e uova, chi, in questo periodo di solitudine, ha imparato qualcosa che non avrebbe mai pensato di imparare, chi è grato a questa solitudine.

Lentamente Vive chi fa l’amore con ogni bacio sui particolari più preziosi del corpo, ogni tocco sulla pelle che si appassiona, ogni parola sul cuore che si commuove.

Lentamente Vive chi nell’attesa trova tesoro, chi nella calma coglie il miracolo.

Lentamente Vive chi perdona, chi gioisce per la felicità altrui, chi si emoziona condividendo quella felicità.

Lentamente Vive chi prende coscienza dei sentimenti negativi che inevitabilmente annebbiano i pensieri, pugnalano l’intestino, indeboliscono i muscoli e li getta via, con vigore, con volontà, con determinazione, come si getta via qualsiasi cosa che ci allontana dalla versione migliore di noi.

Lentamente Vive chi il Tempo lo concede a sé stesso, agli altri, chi il Tempo non ha paura di perderlo, perché è la paura stessa a farcelo perdere.

Lentamente Vive chi accetta il dolore. Lo accoglie. Lo metabolizza. Infine, lo lascia andare.

Lentamente Vive chi ha un sogno e si sta assaporando il viaggio.

Lentamente Vive chi non deve arrivare per forza, chi non deve arrivarci perfetto.

Lentamente Vive chi ringrazia di essere nel cammino. Esserci comunque.

Vivere Lentamente è un privilegio incommensurabile, una lezione che dovremmo insegnarci quotidianamente con pazienza e compassione.

Vivere Lentamente significa imparare a compiere ogni azione, anche la più piccola, con consapevolezza, cura, amore.

Vivere è un dono, Vivere Lentamente è un lusso.

Sopravvivere è l’incapacità di sfruttare questo dono.

Non essere grati del lusso.

Lentamente Muore chi non Vive Lentamente.

Grazie per aver letto fino a qui, un abbraccio. Anzi, un forte abbraccio.

Pubblicità

Pubblicato da giuliaterenziblog

Sono Giulia, il mio spirito è libero. Sono curiosa di tutto, sempre alla ricerca, sempre in ascolto. La scrittura mi accompagna da quando sono bambina come una sorella, come un angelo custode...

6 pensieri riguardo “Lentamente Muore

  1. Le idee chiave che mi rimangono in testa dopo la lettura sono “gratitudine” e “vivere appieno ogni momento”… un senso di apertura, una boccata d’aria per l’esistenza. Tante volte ho l’impressione che la vita si cristallizzi in pensieri soffocanti e senza via d’uscita, però parole come quelle che hai scritto tu risvegliano in me la voglia di respirare meglio.

    Grazie per questa iniezione di vita, Giuli!

    Un abbraccio

    Gianluca

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: